Carole Reckinger, Gilles Reckinger, Diana Reiners
BITTER ORANGES – Inaugurazione mostra
Partecipano in una tavola rotonda:
Antonello Mangano, giornalista
Gilles Reckinger, antropologo culturale
Diana Reiners, etnologa europea
Carole Reckinger, politologa e fotografa
Montaser Ishaq Mohamed, nel 2012 bracciante negli agrumeti di Rosarno, dal 2013 operaio agricolo nella provincia di Caltanissetta
modera Elisabeth Steinmayr, consulente in sviluppo agricolo
Ingresso libero fino a esaurimento posti
L’esposizione documenta le condizioni di vita e di lavoro dei migranti impiegati come forza lavoro in molti degli agrumeti del Sud Italia ed è il risultato di un progetto etnografico durato tre anni.
Gli etnologi Diana Reiners e Gilles Reckinger insieme alla fotografa e politologa Carole Reckinger hanno visitato regolarmente i braccianti di Rosarno raccogliendo così una ricca documentazione analitica che comprende fotografie, filmati e testimonianze audio. A produrre parte del materiale, i migranti stessi, che, con cinque macchine fotografiche compatte hanno documentato le proprie condizioni di vita, testimoniando povertà ed emarginazione, ma anche reciproco sostegno e collaborazione.
Obiettivo dell’esposizione è sensibilizzare il grande pubblico, mostrando le condizioni di vita dei braccianti, come parte di un’unica tematica che comprende non solo la politica migratoria, ma anche la pressione sui prezzi nella produzione dei generi alimentari e la precarizzazione delle ultime fasce lavorative.
L’esposizione rimarrà aperta fino al 19 dicembre e sarà visitabile dal martedì al sabato dalle ore 16.30 alle 19.30 (chiuso festivi).
Per maggiori informazioni sul progetto (in inglese): http://bitter-oranges.com/
Nel corso dell’incontro sarà presentata la versione inglese del rapporto #FilieraSporca