I mercati ortofrutticoli
I mercati ortofrutticoli sarebbero l’alternativa naturale alla grande distribuzione. Oggi sono un grande fallimento. Al di là delle presenza mafiose, sono dominati dagli intermediari e importano persino prodotti dall’estero
Lo schema: le due strade del prodotto fresco

Import mondiale
Dovrebbero essere lo sbocco per il prodotti locali, invece..
Esempi di prodotti importati all’ortofrutticolo di Catania:
- pistacchi dall’Iran
- mandorle dalla California
- fagiolini dal Senegal
- pompelmi da Israele
I problemi principali
I problemi dei mercati ortofrutticoli:
- importano dall’estero
- sono dominati da un numero eccessivo di mediatori
- il trasporto è basato sul gommato
- l’intermodalità non è implementata al meglio
- la presenza di imprese mafiose è asfissiante
Clicca sulla freccia in alto a sinistra per proseguire